Graziella De Palo (nata a Lecce il 17 agosto 1950, scomparsa a Beirut il 2 settembre 1982) è stata una giornalista italiana. La sua vicenda è legata alla sua scomparsa e presunta morte in Libano durante la guerra civile.
Graziella De Palo si recò a Beirut nel 1982 come inviata per conto della rivista Reporter. Insieme al fotoreporter Italo Toni, con cui collaborava, stava indagando sui massacri compiuti nei campi profughi palestinesi di Sabra e Shatila, con particolare attenzione ai presunti legami tra le milizie falangiste libanesi, l'esercito israeliano e altri attori coinvolti nel conflitto.
La sua scomparsa, e quella di Italo Toni, avvenne in un periodo di grande instabilità e violenza. Le circostanze precise della loro scomparsa non sono mai state chiarite completamente. Diverse inchieste giornalistiche e processi hanno tentato di fare luce sulla vicenda.
Le indagini hanno suggerito il coinvolgimento di diverse fazioni nella loro sparizione, tra cui milizie libanesi e/o servizi segreti di vari paesi. Alcune testimonianze ipotizzano che siano stati rapiti, torturati e uccisi per via delle informazioni che stavano raccogliendo. Il movente principale sembra essere legato alla loro attività di inchiesta e alla potenziale rivelazione di informazioni compromettenti sui responsabili dei massacri.
La scomparsa di Graziella De Palo e Italo Toni rappresenta una ferita aperta per il giornalismo italiano e una triste testimonianza dei pericoli che i giornalisti possono affrontare nelle zone di conflitto. La ricerca della verità e della giustizia per la loro vicenda continua ancora oggi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page